Un consorzio di organizzazioni ambientali e del settore energetico ha proposto un elenco di azioni chiave per accelerare lo sviluppo sostenibile dell'energia solare in Europa e garantire che la transizione energetica rispetti la natura e la società. Le priorità per la Commissione EuropeaLe organizzazioni, tra cui BirdLife Europa e SolarPower Europa, hanno elencato le azioni che la Commissione europea deve mettere in atto rapidamente per raggiungere l'obietivo.
Oltre alle azioni menzionate, il consorzio ha anche chiesto di:
Le aree a maggiore prioritàIn merito all'individuazione di aree prioritarie per lo sviluppo del fotobvoltaico, il consorzio specifica quali siano. Parcheggi, tetti, infrastrutture di trasporto, siti industriali o terreni pubblici, aree militari e terreni in disuso. Inoltre le aree prioritarie dovrebbero essere quelle a bassa biodiversità, nonché quelle non destinate a ripristino della natura, e anche quelle in cui i progetti agrivoltaici ottengono impatti positivi sulla natura circostante. Il nostro contributoLe nostre strutture per il fotovoltaico, in particolare le zavorre per tetti piani e impianti a terra, si inseriscono perfettamente in questo quadro, garantendo strutture certificate e durature da usare in svariati progetti di riconversione al solare.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
Archivi
Luglio 2023
|