• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Come accelerare il fotovoltaico in Europa

1/11/2023

0 Comments

 
Picture
Un consorzio di organizzazioni ambientali e del settore energetico ha proposto un elenco di azioni chiave per accelerare lo sviluppo sostenibile dell'energia solare in Europa e garantire che la transizione energetica rispetti la natura e la società. 

Le priorità per la Commissione Europea

Le organizzazioni, tra cui BirdLife Europa e SolarPower Europa, hanno elencato le azioni che la Commissione europea deve mettere in atto rapidamente per raggiungere l'obietivo.
  1. Individuare le aree a minor impatto ambientale per la diffusione rapida dei progetti solari
  2. Assegnare esperti alle procedure di rilascio dei permessi a livello locale e nazionale
  3. Semplificare le procedure di autorizzazione
  4. Garantire il massimo rispetto della legislazione ambientale esistente e rendere i cittadini e le comunità locali partecipi del processo.
​L'obiettivo finale è quello di raggiungere il 45% di energie rinnovabili nei consumi entro il 2030.
Oltre alle azioni menzionate, il consorzio ha anche chiesto di:
  1. Includere la rete come elemento essenziale della pianificazione e del permitting per i progetti solari.
  2. Garantire gli standard di protezione della biodiversità e la salvaguardia degli habitat naturali.
  3. Coinvolgere le comunità locali e i cittadini nel processo di pianificazione e di decisione per i progetti solari, per garantire che le loro esigenze e preoccupazioni vengano prese in considerazione.
  4. Non retrocedere sull'obiettivo del 45% di energie rinnovabili nei consumi entro il 2030.
  5. Investire in ricerca e sviluppo per sviluppare tecnologie solari più efficienti e a minor impatto ambientale.
  6. Promuovere la cooperazione tra i paesi dell'UE per facilitare la diffusione del solare e l'integrazione delle rinnovabili nei sistemi energetici nazionali.
  7. Disegnare un piano per il ritiro graduale delle fonti di energia non rinnovabili in modo che non ci sia un'interruzione nel fornitura di energia durante la transizione verso fonti rinnovabili.

Le aree a maggiore priorità

In merito all'individuazione di aree prioritarie per lo sviluppo del fotobvoltaico, il consorzio specifica quali siano. Parcheggi, tetti, infrastrutture di trasporto, siti industriali o terreni pubblici, aree militari e terreni in disuso. Inoltre le aree prioritarie dovrebbero essere quelle a bassa biodiversità, nonché quelle non destinate a ripristino della natura, e anche quelle in cui i progetti agrivoltaici ottengono impatti positivi sulla natura circostante.
Picture

Il nostro contributo

Le nostre strutture per il fotovoltaico, in particolare le zavorre per tetti piani e impianti a terra, si inseriscono perfettamente in questo quadro, garantendo strutture certificate e durature da usare in svariati progetti di riconversione al solare. 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English