• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Gli effetti dell'agrivoltaico su flora e fauna

3/1/2022

0 Comments

 
Foto
Nel processo di diffusione dell'agrivoltaivo la discussione spesso si concentra intorno agli effetti che gli impianti solari possono avere su flora e fauna.

Gli impianti autoportanti posso fornire un prezioso habitat, rivelandosi vantaggiosi anche per l'ecosistema in cui vengono installati. I pannelli solari assicurano maggiore protezione ai terreni poveri di nutrienti, creando importanti biotopi per piante e insetti, che a loro volta aumentano la disponibilità di cibo per uccelli e pipistrelli. Si crea così un equilibrio che influisce positivamente sull'ecosistema del territorio di installazione. 

Promuovere la biodiversità nei parchi solari

Numerosi enti pubblici e privati in tutta Europa si stanno muovendo per promuovere la biodiversità nei parchi solari e con essa l'accettazione pubblica di queste installazioni e la transizione energetica nel suo insieme. La Fondazione federale per l'ambiente (DBU) tedesca sta attualmente sviluppando standard di certificazione per valutare la qualità del prodotto dell'elettricità prodotta in modo rinnovabile in base a criteri ambientali e sociali. Un passo in più verso l'integrazione del fotovoltaico nei terreni dedicati a coltivazione e allevamento.

Il solare chiave della preservazione della biodiversità

I parchi solari progettati in un contesto agricolo possono migliorare la qualità del suolo, aumentare la diversità biologica e generare energia rinnovabile. Il fotovoltaico è la tecnologia di energia rinnovabile con l'impatto ambientale più positivo. Un parco solare è libero dai disturbi umani durante la sua vita, il che consente al suolo di riposare e di far emergere piante e fauna selvatica. 
Sono già numerosi i parchi solari che applicano protocolli specifici per favorire la biodiversità. Si stima che la quota di biodiversità aumenti dal punto zero prima della costruzione del parco solare a circa il 20% dopo la costruzione, circa il 25% dopo cinque anni e nella migliore delle ipotesi fino al 60% in 30 anni. Risultati straordinari che incoraggiano a proseguire verso questa strada, per rendere il fotovoltaico la risposta alle esigenze energetiche di oggi e di domani. 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    All
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020

    RSS Feed

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 Privacy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English