• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Viaggi in aereo e inquinamento: l'aumento delle turbolenze

4/1/2021

0 Comments

 
Che l'aereo sia uno dei mezzi di traporto più inquinanti è cosa risaputa. Pochi però sanno che proprio l'inquinamento è una delle cause del costante aumento di turbolenze in alta quota.
Foto
Le turbolenze sono fenomeni atmosferici che si verificano quando masse d’aria si spostano a velocità differenti. Tali fenomeni si registrano nell’alta troposfera e avvengono in assenza di nubi. Proprio per queste caratteristiche sono invisibili ai radar e risultano più pericolose di quelle legate a temporali o altri eventi meteorologici. Avvenendo negli alti strati della troposfera, interessano i voli a lungo raggio. 
Il preoccupante aumento delle turbolenze in volo 
Secondo gli studi della Federal Aviation Administration, l'aumento di turbolenze si è registrato già a partire dagli anni '80. All'epoca gli incidenti per turbolenze erano lo 0,3% mentre nel 2003 erano salito all'1,7% e sono in costante aumento. 
Viaggi aerei futuri: il rischio aumenta
Foto
La ragione dell’aumento delle turbolenze in aria chiara è la maggiore presenza di anidride carbonica nell’atmosfera, che nel 2015 per la prima volta ha superato le 400 ppm. Studi recenti dimostrano la sicura correlazione tra riscaldamento climatico e aumento delle turbolenze in aria chiara.
Se non viene invertita la tendenza, con il sicuro aumento di concentrazione di anidride carbonica si prevede che tra il 2050 e 2080 le turbolenze moderate aumenteranno del 94%, quelle da moderate a gravi del 127% e le gravi del 149%!

Abbassare la concentrazione di anidride carbonica: la risposta è nelle rinnovabili 
Dati preoccupanti che mostrano come i viaggi aerei nel partecipare in maniera importante all'inquinamento atmosferico al contempo creano anche le condizioni per rendere i viaggi stessi più rischiosi. Una situazione preoccupante per il futuro della mobilità. Ancora una volta la risposta immediata e concreta al problema sono le rinnovabili. Energia derivante dal sole e dal vento può aiutare ad abbassare i livelli di anidride carbonica, rendendo i cieli più puliti e più sicuri. 
Scopri le nostre soluzioni per impianti fotovoltaici domestici: Zavorra regolabile 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English