• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Tetti industriali per lo sviluppo del solare in Italia

7/19/2023

0 Comments

 
In Italia sono circa 110.000 i tetti di stabilimenti industriali su cui sarebbe possibile installare pannelli fotovoltaici. Questi nuovi impianti potrebbero generare una potenza di 30 GW, ovvero più della metà dell'obiettivo fissato per il 2030 dal piano Fit For 55. A rivelarlo è uno studio della tech-company Cerved che ha eseguito dei rilievi sul territorio per censire i tetti industriali potenzialmente utili per nuove installazioni di fotovoltaico.
Foto

Triplicare la capacità installata entro il 2030

Nonostante l'Italia stia registrando un'ottima crescita nel settore fotovoltaico, siamo ancora lontani dagli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea. Per raggiungere tali traguardi entro i prossimi anni, dovremo triplicare la capacità installata, passando dagli attuali circa 25 GW a 75 GW.
Come fare? La risposta potrebbe essere proprio nei tetti di capannoni e stabilimenti industriali, molti dei quali piani, adatti all'installazione di zavorre che garantiscono maggiore stabilità e sicurezza anche a fronte dei fenomeni atmosferici sempre più violenti.

Lo studio Cerved

La tech-company Cerved ha recentemente sviluppato un'applicazione innovativa che sfrutta l'intelligenza artificiale per analizzare il territorio, le strutture aziendali e i costi delle installazioni fotovoltaiche. 
Grazie all'applicazione è possibile geolocalizzare gli immobili e i siti produttivi che possono ospitare impianti fotovoltaici di almeno 200 kW. Ciò agevola la collaborazione tra aziende, banche e istituti finanziari interessati ad investire nella transizione energetica, aiutando le imprese a prendere decisioni migliori per la loro crescita sostenibile, ad esempio attraverso investimenti nel fotovoltaico.
Le rilevazioni satellitari sul territorio vengono poi incrociate con i dati sul consumo energetico delle varie aziende, la situazione finanziaria e i costi degli impianti fotovoltaici da realizzare in ognuna, ottenendo così un database che favorisce il dialogo tra aziende e gli istituti finanziari che vogliano investire nei progetti più redditizi. Un modo sicuramente smart di usare l'intelligenza artificiale per promuovere uno sviluppo più sostenibile. 

30 GW di potenziale inespresso 

Secondo lo studio di Cerved, i tetti degli stabilimenti industriali in Italia coprono un'area di circa 300 km quadrati, sufficiente per realizzare 30 GW di nuove installazioni. Questo consentirebbe di raggiungere il 75% dell'obiettivo al 2030 di potenza fotovoltaica installata per impianti di oltre 200 kW e il 60% dell'obiettivo totale di 50 GW stabilito dall'accordo Fit-for-55.
Si stima che questa iniziativa possa attivare tra i 30 e i 36 miliardi di euro di investimenti, riducendo le emissioni di CO2 di circa 9.000 tonnellate all'anno. Numeri importanti ed essenziali allo sviluppo sostenibile del paese.
È importante che le risorse finanziarie siano disponibili non solo tramite il PNRR, ma anche grazie all'azione dei privati. Questo consentirà di sfruttare appieno il potenziale delle installazioni fotovoltaiche sui tetti degli stabilimenti industriali, contribuendo alla crescita sostenibile e alla transizione energetica del nostro paese.

Le nostre soluzioni per tetti industriali

Noi di WellComm offriamo diverse soluzioni su misura per l'installazione di impianti fotovoltaici su tetti industriali; zavorre a inclinazione variabile per tetti piani, e strutture su misura per tetti industriali 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Sostenibilità Energetica
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English