• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Rinnovabili: Italia ai primi posti in Europa per brevetti

3/16/2022

0 Kommentare

 
Secondo la classifica dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), l’Italia è al quarto posto in Europa, e al nono a livello mondiale, per lo sviluppo di brevetti legati al mondo delle rinnovabili.
Foto
Sono molte le iniziative di enti e aziende verso lo sviluppo di nuove tecnologie per le rinnovabili, che riducano il consumo di energia da fonti fossili e limitino così l’emissione di CO2. Quello dei trasporti è storicamente tra i settori più dinamici, con tanti brevetti relativi a  soluzioni che rendano sempre più ampio l’accesso alle rinnovabili per la mobilità urbana ed extraurbana. I grandi nomi dell’energia italiana hanno tutti partecipato attivamente nella realizzazione di nuove tecnologie a basse emissioni, ma anche le piccole realtà imprenditoriali si sono impegnate attivamente, finanziando studi e ricerche per trovare sistemi sempre più efficienti nell’uso delle rinnovabili. 

La nostra soluzione brevettata per le zavorre

Anche noi di Well-Comm abbiamo lavorato in questo senso, sviluppando per le nostre zavorre un sistema brevettato per gestire con semplicità le variazioni di inclinazione dei pannelli. Si tratta di una soluzione che va incontro all’esigenza di avere impianti fotovoltaici il più possibile efficienti ma al contempo di facile gestione e manutenzione.
Foto
Con la zavorra a inclinazione variabile, modificare l’inclinazione dei moduli non richiede l’intervento di personale specializzato e permette di fare piccoli aggiustamenti periodici, per adattare l’impianto alla naturale variazione di inclinazione dei raggi solari al variare delle stagioni.
Sono queste innovazioni, grandi e piccole, che sommate insieme ci permettono di fare ogni giorno un passo in più verso la sostenibilità energetica e ci allontanano dall’energia basata su fonti fossili. La strada verso il futuro sostenibile si percorre tutti insieme a piccoli passi, e passa sicuramente per l’uso e lo sviluppo dell’energia fotovoltaica.
0 Kommentare

Ihr Kommentar wird veröffentlicht, sobald er genehmigt ist.


Antwort hinterlassen

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Sostenibilità Energetica
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English