• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Pochi anni per salvare il pianeta con il fotovoltaico

10/20/2022

0 Comments

 
Si sente spesso dire che restano pochi anni per invertire la rotta del cambiamento climatico. Ma quanti esattamente ne restano? Il WMO, World Meteorological Organization calcola il tempo rimanente in meno di 10 anni. 10 anni in cui secondo l’organizzazione dobbiamo triplicare la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Picture
Il report del WMO, realizzato con il contributo di 26 organizzazioni internazionali, non fa sconti alla cruda verità: il cambiamento climatico mette concretamente a rischio la sopravvivenza del pianeta. Senza un efficace piano di trasformazione profonda della produzione energetica, l’intera tenuta del sistema è in balia di fenomeni atmosferici sempre più devastanti. Non solo siccità e inondazioni, ma anche temperature che nei mesi estivi potrebbero diventare insostenibili per le popolazioni delle zone più a sud, anche della stessa Europa.
L’unica soluzione è raggiungere le 0 emissioni al 2050.


​Perché la produzione energetica ha un ruolo centrale nel contenimento del surriscaldamento globale

Il settore energetico determinata circa i tre quarti delle emissioni globali di gas serra. E’ chiaro quindi che il passaggio massiccio, da parte di tutti i paesi, a forme di produzioni energetica da fonti green, come l’energia solare, eolica e idroelettrica, e il miglioramento dell’efficienza energetica, sono passi obbligati per raggiungere l’obiettivo e contenere il riscaldamento globale nei prossimi anni.
Le condizioni per il cambiamento rapido ci sono: tecnologie, infrastrutture e una nuova, rinnovata consapevolezza di imprese e cittadini del problema che riguarda tutti. Non ultimo, i recenti aumenti smisurati dei costi dell’energia da fonti fossili possono accelerare la transizione, inducendo sempre più soggetti a passare alle rinnovabili per risparmiare.

Il fotovoltaico protagonista della transizione energetica

In questo scenario di emergenza, il solare rappresenta la fonte di energia verde più alla portata di mano. Con il fabbisogno globale di energia elettrica destinato ad aumentare di anno in anno, il solare si sta imponendo e continuerà a farlo come principale risposta alla domanda di energia sostenibile.

​Un’opportunità che noi di WellComm abbiamo visto e colto già diversi anni fa, quando il riscaldamento climatico, seppur già in atto, non era un problema ancora così presente e impellente.

Le nostre risposte alla crisi energetica

Da anni noi di WellComm ci impegnano per realizzare strutture per il fotovoltaico sempre più innovative, supportate da tecnologie e soluzioni che rendano il solare più semplice e meno costoso a livello di installazione e manutenzione.
Picture
Le nostre zavorre per tetti piani e a terra, dotate di un esclusivo sistema brevettato di inclinazione modulabile del pannello solare, sono il nostro sistema più famoso. Accanto ad esse, progettiamo anche diverse soluzioni di pensiline fotovoltaiche, altra soluzioe intelligente per integrare il fotovoltaico in aziende, edifici commerciali o condomini.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Sostenibilità Energetica
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport di design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English