Le pensiline fotovoltaiche rappresentano il perfetto connubio tra efficenza produttiva e integrazione architettonica, sia per il pubblico che per il privato. Enti locali, attività industriali e commerciali ma anche condomini possono trarre innumerevoli vantaggi dall'installazione di pensiline fotovoltaiche. Vediamo i vantaggi per i condomini ed edifici privati. Come cosa sono le pensiline fotovoltaiche Le pensiline fotovoltaiche sono tettoie di riparo da sole e pioggia che installano pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. La loro installazione permette quindi di ottenere contemporaneamente una protezione per le auto e una stazione di produzione di energia da fonte rinnovabile. Le pensiline fotovoltaiche si inserisco armonicamente nella struttura architettonica, garantendo un uso "smart" degli spazi esterni. Usi delle pensiline fotovoltaiche Le applicazioni e gli usi delle pensiline fotovoltaiche sono numerosi, sia in ambito privato che pubblico. Partendo dal primo, l'uso più diffuso è come tettoia di riparo per le auto che include l'installazione di pannelli fotovoltaici. In questo modo i condomini potranno allo stesso tempo godere di uno spazio dove parcheggiare le auto a riparo da sole ed eventi atmosferici e di una stazione di produzione di trasformazione dei raggi solari in energia elettrica. Ma le pensiline possono essere installate anche in terrazza, per ottimizzare gli spazi esterni privati creando una zona d'ombra e allo stesso tempo "smart". Vantaggi delle pensiline fotovoltaiche per i condomini Ecco un elenco dei maggiori vantaggi delle pensiline fotovoltaiche condominiali:
Trasforma gli spazi esterni del condominio: scegli le nostre pensiline fotovoltaiche disponibili in tanti modelli e dimensioni, sia su plinti che zavorrate.
4 Commenti
Michele Grotta
5/2/2022 17:42:05
Buongiorno,
Rispondi
6/21/2022 00:03:59
Possibile avere una pensilina fotovoltaica da privato 5x6 ?
Rispondi
Maria Elisa Rossin
9/5/2022 16:17:23
Desidero informazioni sulle pensiline a sbalzo, vorremmo ombreggiare la rampa e installare sopra pannelli fotovoltaici. Dimensioni 8x 4
Rispondi
Daniele
11/14/2022 01:15:34
Vorrei essere contattato per una collaborazione
Rispondi
Il tuo commento verrĂ pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
Categorie
Tutti
Archivi
Luglio 2023
|