• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

L'impatto ambientale degli impianti fotovoltaici: l'importanza di tecnologie intelligenti

11/22/2021

0 Comments

 
Qual è il pay-back energetico dei pannelli solari? E' una domanda importante da porsi al momento della scelta di un sistema fotovoltaico. Un impianto ad energia rinnovabile deve essere non solo virtuoso in quanto sfrutta fonti non fossili, ma deve anche garantire un impatto sostenibile per la sua produzione.

Il pay back dei pannelli solari

​Uno studio condotto dall'università di Utrecht ha calcolato un Pay-back di 2 anni per un pannello solare. Ciò significa che un pannello impiegherà in media 2 anni per ripagare l'impronta di carbonio determinata dal suo processo di produzione. Questi 2 anni, spalmati sulla vita media di un pannello solare superiore a 25 anni, corrispondono a 1/12 della sua vita.
Un dato molto basso rispetto ad altre fonti energetiche, sopratutto fossili, che hanno payback molto superiori. Ma non è tutto.
Lo stesso studio ha dimostrato come all'aumento della resa energetica di un pannello si riduca proporzionalmente anche il suo pay back energetico. 
Foto

Zavorre intelligenti a minor impatto ambientale 

Grazie al nostro sistema brevettato di regolazione dell'inclinazione, gli impianti che usano le nostre zavorre regolabili hanno una resa energetica maggiore perché permettono di modificare l'inclinazione dei pannelli adattandoli al variare dell'inclinazione dei raggi. La facilità e rapidità dell'operazione ne favoriscono la periodicità e costanza, senza bisogno di costosi interventi tecnici, assicurando così una resa energetica maggiore tutto l'anno. Questo fa si che gli impianti che adottano le nostre zavorre regolabili abbiano anche un minore impatto ambientale. Un motivo in più per sceglierci! 
Guarda i nostri progetti con le zavorre regolabili. 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English