• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Le città più verdi d'Europa: il progetto Orizzonte Europa

6/6/2022

0 Comments

 
Foto
Il progetto dell’Unione Europea per “100 città a impatto climatico zero entro il 2030”, consiste nella messa in atto della neutralità climatica nelle città coinvolte. In Italia le città selezionate per il programma sono 9: Bergamo, Bologna, Firenze, Milano​, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino.

Orizzonte Europa: il progetto di neutralità climatica nelle città

E’ indubbio che le città siano il centro del consumo energetico mondiale. I centri urbani utilizzano il 65% dell’energia mondiale ed emettono il 70 % di CO2. E’ chiaro essenziale partire proprio dalle città per mettere in atto la neutralità climatica. Il progetto europeo vuole rendere le città selezionate apripista e modelli a cui tutte le altre possano ispirarsi per diventare climaticamente neutre entro il 2050. Le risorse economiche stanziate dalla UE per il progetto sono destinate ad avviare progetti di mobilità sostenibile, urbanistica verde ed efficienza energetica di edifici e spazi pubblici con l'implementazione di impianti fotovoltaici.

Cittadini e clima

Il progetto europeo prevede il coinvolgimento di molti servizi cittadini quali trasporti e gestione rifiuti, oltre ad edilizia e gestione delle aree verdi, ed introduce anche un altro concetto importante, il contratto dei cittadini per il clima. Non saranno solo le amministrazioni a farsi parte attiva nei singoli progetti, ma gli stessi cittadini, che vivono le aree urbane, saranno chiamati a spendersi per realizzare gli obiettivi fissati dalla comunità. E’ sempre più chiaro infatti che la neutralità climatica si potrà ottenere solo con con l’impegno di ogni singolo cittadino.
La risposta al progetto è stata enorme, tanto che la Commissione sta valutando un ampliamento di risorse destinate anche alla città che non sono state selezionate pur avendone fatto richiesta.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English