• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

La sensibilità climatica: come inciderà sul riscaldamento globale

6/30/2021

0 Comments

 
Un team di ricerca internazionale ha pubblicato uno studio sulla rivista Reviews of Geophysics sul nostro stato di comprensione della "​sensibilità climatica" della Terra, ovvero di quanto cambierà il nostro clima con l'aumento delle emissioni di gas serra. I ricercatori hanno scoperto che la sensibilità climatica non è così bassa da dover essere ignorata, ma non è nemmeno così alta da non avere speranze per il recupero del pianeta!
Foto

Che cos'è esattamente la sensibilità climatica e perché è importante conoscerne il vero valore?

L'evidenza mostra che la quantità di gas serra nell'atmosfera può variare nel tempo e fare una grande differenza per il clima. Gli scienziati cercano di quantificarlo stimando quanto cambierebbe la temperatura dell'aria superficiale, mediata su tutto il globo, se raddoppiassimo la quantità di un tipico gas serra: l'anidride carbonica. Quel numero, chiamato sensibilità climatica, ha un intervallo di incertezza piuttosto ampio e ciò ha grandi implicazioni su quanto grave sarà il cambiamento climatico causato dall'uomo.
Gli scienziati vorrebbero ridurre tale incertezza in modo che si possa avere più fiducia nel modo in cui dobbiamo mitigare e adattarci ai cambiamenti futuri. Una maggiore sensibilità climatica significherebbe che dovremmo fare di più per evitare grandi cambiamenti, mentre un valore più basso significherebbe che avremmo più tempo per adattarci. Si prevede di raggiungere il doppio dei livelli di anidride carbonica entro la fine di questo secolo e che, anche se pochi gradi potrebbero non sembrare molto, è un grosso problema per il pianeta. 
Foto

Stime migliori della sensibilità climatica possono influire sulle decisioni politiche

La cosa più importante della sensibilità climatica è che non è zero. L'aumento del biossido di carbonio atmosferico  aumenta il rischio di condizioni meteorologiche estreme come siccità, acquazzoni e ondate di calore. Stime migliori della sensibilità climatica sono importanti per motivare l'azione. Gli studi mostrano che sarebbe sciocco fare affidamento sulla natura per salvarci dal cambiamento climatico. Molte politiche climatiche dipenderanno dal sapere come andranno le cose.

Perché oggi le stime sono più precise rispetto al passato?

Ci sono tre fattori principali che in passato hanno reso difficoltose le stime. In primo luogo, ottenere stime accurate dei cambiamenti globali di temperatura, gas serra e calotte glaciali ha richiesto tempo e molti scienziati hanno lavorato su molti aspetti diversi del problema. In secondo luogo, il segnale del cambiamento climatico ha impiegato del tempo per essere letto come un'emergenza. Negli anni '80 e '90 si discuteva ancora sul fatto che il riscaldamento nel XX secolo fosse significativo, ma con altri 20 anni di temperature da record, ciò è stato dimostrato molto chiaramente. Terzo, la nostra comprensione dei processi climatici che influenzano la sensibilità - nuvole, vapore acqueo, aerosol, ecc. - è migliorata enormemente con lo sviluppo del telerilevamento satellitare e ogni decennio stiamo producendo informazioni migliori e più utili. Ma man mano che queste linee di prova sono maturate, la necessità di trovare nuovi metodi per legarle tutte insieme in modo coerente è diventata prioritaria – e questo è stato l'impulso per il miglioramento delle stime che si è prodotto negli ultimi 5 anni.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    All
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020

    RSS Feed

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 Privacy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English