• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

Impianto fotovoltaico: come e dove posizionarlo

2/8/2021

0 Commenti

 
Quando si decide di installare un sistema fotovoltaico in una casa o in un edificio industriale, un aspetto molto importante è il posizionamento dei pannelli fotovoltaici. Il giusto posizionamento e la giusta inclinazione permettono di migliorare l’efficienza energetica dell'impianto fotovoltaico.
Foto

Posizionamento dell'impianto fotovoltaico:come determinarlo 

Per determinare il giusto posizionamento dei pannelli fotovoltaici bisogna considerare essenzialmente 3 fattori:
  • Area geografica
  • Orientamento
  • Inclinazione
Per quanto riguarda l'Italia, l'orientamento ottimale della superficie del pannello risulta quello con esposizione a sud. In questo modo i pannelli potranno raccogliere al meglio la luce solare e trasformarla in energia. ​

Inclinazione e stagioni 

​L'angolo di inclinazione ideale, detto anche angolo di tilt, è un altro elemento chiave per massimizzare le prestazioni dell'impianto fotovoltaico. I pannelli fotovoltaici devono essere posizionati perpendicolarmente al sole. Tale condizione però varia al variare delle stagioni. Di qui l'importanza di variare l'angolo di tilt nelle diverse stagioni.
Intervenire con aggiustamenti dell'inclinazione almeno un paio di volte all'anno, d'estate e d'inverno, permetterà di massimizzare la produzione di energia facendo sì che i pannelli si trovino perpendicolari al sole durante tutto l'anno. Non tutte le strutture per pannelli fotovoltaici permettono però un'agevole modifica dell'inclinazione del pannello.
​

Gestione delle zone d'ombra 

Un altro fattore da tenere in considerazione nella gestione di un impianto fotovoltaico sono le zone d'ombra che si creano. L'ombra, che può essere determinata da alberi o altri edifici e strutture intorno all'impianto, influisce in modo significativo sul funzionamento degli impianti e di conseguenza sugli effettivi risparmi che questo determina in bolletta. Anche in questo caso poter intervenire sull'inclinazione dei pannelli, aggiustandola per togliere o diminuire i coni d'ombra sui pannelli, è senza dubbio un vantaggio che impatta positivamente sulla resa dell'impianto.
Foto

Zavorre a inclinazione variabile: la soluzione per ottimizzare l'impianto fotovoltaico

Per rispondere alla esigenze di ottimizzazione degli impianti fotovoltaici, noi di Well-Comm abbiamo progettato una struttura che permette di variare con grande facilità l'inclinazione dei pannelli.

​Grazie a un sistema brevettato, la nostra zavorra permette di scegliere tra ben 7 inclinazioni diverse: 
​
0° / 5° / 10° / 15° / 20° /  25° / 30°

Le nostre zavorre a inclinazione variabile permettono interventi rapidi e agevoli per adattare l'inclinazione dei pannelli alle stagioni e alle diverse esigenze circostanziali. Le zavorre sono l'ideale per impianti su tetti piani o a terra. 
Foto
Guarda le nostre realizzazioni con la zavorra a inclinazione variabile 

0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Feed RSS

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 
​Privacy / Cookie Policy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English