Una soluzione flessibile per l'installazione dei moduli fotovoltaici anche in verticale. Nel campo dell'energia solare, l'installazione dei moduli fotovoltaici può richiedere strutture di fissaggio adattabili per superare le limitazioni di spazio o le prescrizioni di posizionamento. Esattamente la caratteristiche che rende le nostre zavorre a inclinazione variabile così facilmente adattabili alle diverse esigenze. In questo articolo vi illustriamo un recente impianto fotovoltaico a terra con le nostre zavorre a inclinazione variabile, realizzato nella zona di Cremona. Vediamo come questa soluzione offra flessibilità nell'installazione dei moduli fotovoltaici, consentendo di adattarsi a spazi e orientamenti diversi. Descrizione dell'impiantoL'impianto fotovoltaico in questione utilizza moduli fotovoltaici di dimensioni 2278x1134 mm, con una potenza di 600 W bifacciali. La peculiarità di questo impianto è la disposizione verticale dei moduli, con un'inclinazione di 15°. Complessivamente, sono stati installati 116 moduli, raggiungendo una potenza totale di 69,6 kWp. Soluzione per moduli di ampie dimensioniQuando le prescrizioni di installazione del modulo fotovoltaico non permettono il posizionamento orizzontale, l'opzione della disposizione verticale diventa una soluzione valida. Per realizzare questa configurazione, è stato aggiunto un profilo in alluminio fissato alle boccole M8 presenti nella mezzaluna della zavorra. Questa soluzione consente di rispettare le prescrizioni di installazione del modulo fotovoltaico, garantendo un'adeguata inclinazione e fissaggio. In questa installazione il cliente ha aggiunto anche i profili in alluminio longitudinali, non indispensabili ma utili.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
Archivi
Luglio 2023
|