Secondo un recente studio australiano, il modo più economico per produrre idrogeno verde è con l'energia fotovoltaica. L'Australia è oggi uno dei paesi più all'avanguardia per impianti di produzione di idrogeno verde, che distribuisce anche al contenente asiatico. Proprio dall'Australia, con uno studio basato sulle produzioni attuali, arriva la notizia che la soluzione più conveniente per produrre idrogeno verde viene dall'energia del sole. L'idrogeno rinnovabile viene prodotto dall'elettrolisi dell'acqua. Secondo questo studio, collegare un impianto fotovoltaico direttamente all'elettrolizzatore determina una sensibile diminuzione dei costi/chilogrammo. Si parla addirittura di costi dimezzati rispetto alla produzione mediante rete elettrica. Fotovoltaico behind-the-meter E' proprio su questa tipologia di impianti fotovoltaici behind-the-meter, ossia integrati direttamente all’elettrolizzatore senza passare per la rete elettrica nazionale, che punta l'Australia per il futuro. Non a caso l'Agenzia per l'energia australiana ha annunciato investimenti per 70 milioni di dollari australiani per sostenere progetti di idrogeno rinnovabile su larga scala, con elettrolizzatori da 5-10 MW di capacità e oltre. Il CEO della società, Darren Miller, ha dichiarato che dopo i progetti pilota, con questi nuovi investimenti sono pronti a passare alla produzione di idrogeno rinnovabile su larga scala, abbinandolo alla crescita di impianti fotovoltaici.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
Archivi
Luglio 2023
|