• Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English
Well-Comm
  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English

I vantaggi dell'agrovoltaico

2/22/2022

0 Comments

 
Foto
Secondo il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE, la tecnologia agrovoltaica ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni e si è diffusa in quasi tutte le regioni del mondo. La capacità agrovoltaica installata nel mondo è cresciuta da circa 5 megawatt (MW) nel 2012 a circa 2,9 GW nel 2020, con la Cina che produce la quota maggiore di capacità installata a circa 1,9 GW. 
Poiché il cambiamento climatico porta a un aumento della siccità e di eventi meteorologici estremi, l'agrivoltaico offre molteplici vantaggi: energia solare a emissioni zero, produzione alimentare e protezione delle colture dalla siccità e dai danni causati da condizioni meteorologiche estreme come grandine o forti piogge. Ombreggiando parzialmente le aree agricole, i moduli solari riducono il tasso di evaporazione e possono anche sostituire costose reti antigrandine e polytunnel.

Gli impianti fotovoltaici riducono il fabbisogno idrico

Nelle aree remote e fuori rete, l'energia agrivoltaica può ridurre il fabbisogno idrico delle colture attraverso l'ombreggiatura. Ciò contrasta la tendenza alla desertificazione e al degrado del suolo. Il più grande impianto agrovoltaico del mondo è stato costruito ai margini del deserto del Gobi in Cina, dove vengono coltivate bacche sotto moduli solari con una potenza di 700 MW. Uno studio preliminare di Fraunhofer ISE in un sito nello stato indiano del Maharasthra ha mostrato che l'ombreggiatura fornita dagli impianti agrivoltaici e la relativa riduzione dell'evaporazione possono aumentare le rese di pomodoro e cotone fino al 40%.

Le sfide dell'agrivoltaico

Una serie di sfide attende l'uso diffuso dell'agrivoltaico, in primis la necessità di una progettazione del sistema specifica per il sito che tenga conto delle caratteristiche del terreno e delle colture. Tuttavia, secondo le linee guida di Fraunhofer ISE di ottobre 2020 sulle opportunità che l'agrivoltaico offre all'agricoltura e alla transizione energetica, l'agrivoltaico è già competitivo con altre fonti di energia rinnovabile oggi. 
Foto

Recuperare terreni e aree inutilizzate

Un'altra importante sfida del fotovoltaico è il recupero di aree dismesse e terreni incolti che possono essere trasformati in fattorie solari. Il concetto di solar Farm si sta sempre più diffondendo in Europa e nel mondo, rappresentando una opportunità concreta di investimento nel rinnovabile e una risposta alle esigenze di transizione ecologica. Il nostro sistema Well-Comm 2 è pensato proprio per installare impianti fotovoltaici in terreni piani o in leggera pendenza e ovunque non sia possibile procedere per infissione. 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    All
    Autoproduzione Energetica
    Energia Solare
    Pensiline Fotovoltaiche
    Riscaldamento Globale
    Zavorra Regolabile

    Archivi

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020

    RSS Feed

Well-Comm - Via Gaidola 28/7  -  31010  - Fonte  (TV)  - Tel: 0423 94 85 85 - P.iva :  04461240261 Privacy

  • Home
  • Prodotti
    • Zavorre per Tetti Piani
    • Zavorre per impianti a terra
    • Pensiline Auto su Plinti
    • Pensiline Auto Zavorrate
    • Carport Design
    • Pensiline in Doppia Fila
    • Pensiline Mezzi Pesanti
    • Pensiline in legno
    • Stazioni di Ricarica
    • Tetti Industiali
    • Strutture a Terra
  • Progetti
  • Area Download
    • Zavorra Well-Comm
    • Zavorra Well-Comm 3
  • Blog
  • Contatti
  • English