Con il vertiginoso aumento dei costi dell'energia, trovare modi per risparmiare diventa importante per l'economia domestica. Ma come risparmiare energia in casa? Ecco qualche consiglio! 1. Spegni le luci quando esci da una stanza.
Un'abitudine da sviluppare e promuovere è assicurarsi di spegnere sempre le luci quando si esce da una stanza. A volte bastano piccoli gesti per creare un risparmio nel tempo. 2. Usa luci a LED Molte case si stanno orientando verso luci a LED intelligenti in quanto sono molto più efficienti delle lampadine alogene. 3. Passa ad elettrodomestici efficienti Asciugatrici e frigoriferi sono due degli elettrodomestici più energivori in una casa e la loro sostituzione con modelli più efficienti può concretamente ridurre le bollette dell'elettricità. In generale, la corretta manutenzione degli elettrodomestici li farà essere più efficienti dal punto di vista energetico. 4. Scollega i dispositivi E' importante scollegare i dispositivi quando non sono in uso. Non lasciare i dispositivi in standby, ma piuttosto scollegali e risparmia sulla bolletta elettrica. 5. Riduci il consumo di acqua Preferire la doccia al bagno, fare docce veloci, utilizzare solo la quantità d'acqua necessaria durante la cottura e chiudere i rubinetti aperti quando non vengono utilizzati anche per pochi secondi sono alcune delle semplici soluzioni per un risparmio concreto di acqua. 6. Mantieni il termostato a una temperatura più bassa Cerca di mantenere il termostato a una temperatura più bassa intorno ai 18 gradi: questo può fare una grande differenza sui conti in bolletta. Meglio se si opta per un termostato intelligente programmabile a distanza. 7. Utilizza dispositivi automatizzati intelligenti I dispositivi automatizzati intelligenti possono ridurre le bollette energetiche anche quando te ne dimentichi. I sistemi di automazione intelligenti rileveranno quando non utilizzi più un dispositivo e disattiveranno l'alimentazione. 8. Utilizza porte. e finestre con doppi vetri Le porte e le finestre con doppi vetri sono una soluzione perfetta per una casa moderna in quanto possono ridurre significativamente le emissioni di gas serra derivanti dal riscaldamento e dal raffreddamento, riducendo così l'impronta di carbonio e riducendo anche le bollette energetiche. 9. Cuoci con il coperchio Questo è un trucco semplicissimo nella vita di tutti i giorni per risparmiare il consumo di energia; cucinando con il coperchio ti assicuri di ridurre significativamente il tempo di cottura e il consumo di acqua. 10. Utilizza il contatore intelligente Un contatore intelligente è un ottimo modo per vedere quanta energia stai consumando, tenendo così traccia dei tuoi consumi in tempo reale e adattando le abitudini per ridurli. 11. Lava a bassa temperatura Lava i vestiti a una temperatura più bassa e con la lavatrice a pieno carico: risparmierai molta acqua ed elettricità. 12. Installa un impianto solare domestico Basta anche un piccolo spazio in terrazza, cortile o giardino per installare un impianto di auto-produzione di energia solare e integrare l'energia della rete elettrica. Un modo intelligente di risparmiare e contribuire alla transazione energetica. Con le nostre zavorre a regolazione variabile l'installazione è veloce, non richiede di forare il sottofondo e il sistema brevettato permette di modificare autonomamente l'inclinazione dei pannelli al cambio stagione, per aumentarne la resa. Inoltre le nostre zavorre, non richiedendo installazione con fori, evitano le infiltrazioni e tutti i conseguenti costi di manutenzione. Ecco un esempio di impianto casalingo in giardino!
0 Kommentare
Ihr Kommentar wird veröffentlicht, sobald er genehmigt ist.
Antwort hinterlassen |
Categorie
Tutti
Archivi
Maggio 2023
|